ATTENZIONE : ISCRIZIONI SCUOLA INFANZIA APERTE FINO AL 20 FEBBRAIO – LEGGERE L’ARTICOLO

Direzione di Area Scuola

ISCRIZIONI ON LINE
SCUOLE DELL’INFANZIA PARITARIE COMUNALI

Anno scolastico 2025-2026
Da martedì 21 gennaio (ore 8) a giovedì 20 febbraio 2025 (ore 20)

Possono iscriversi:
• Alle Scuole d’infanzia bambine/i nati negli anni 2020-2021-2022

Modalità di iscrizione e credenziali per l’accesso

 Modalità di iscrizione

La domanda di iscrizione può essere presentata:
– indifferentemente da uno dei genitori/affidatari residente con la bambina/o
– dal solo genitore residente con la bambina/o qualora i genitori abbiano residenze diverse
– dal genitore affidatario non residente con la bambina/o.
Le Iscrizioni alle Scuole d’Infanzia Comunali avvengono unicamente on line accedendo al sito www.comune.genova.it/tutti-gli-argomenti/istruzione/prima-infanzia oppure dal Fascicolo del Cittadino (vedi istruzioni sul sito).

 Credenziali per l’accesso

Sono credenziali di accesso il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), la Carta d’Identità Elettronica (CIE) e la Carta nazionale dei servizi (CNS).

Il genitore/affidatario residente con la bambina/o, in qualità di presentatore della domanda, in possesso di un’identità digitale SPID, CIE o CNS deve collegarsi al sito www.comune.genova.it/servizi/educazione-e-formazione/iscrizione-alle-scuole-dellinfanzia- comunali .

Domande in graduatoria, come visualizzare la posizione della domanda in graduatoria e possibili variazioni delle graduatorie

La graduatoria, con lo stato “Ammesso” o “In attesa di comunicazione”, sarà resa pubblica on line a partire dal 05/03/2025.
È possibile consultare la posizione della domanda in graduatoria accedendo al Portale con SPID, CIE o CNS al sito https://www.comune.genova.it-Fascicolo del Cittadino-sezione IO Genitore . Oppure accedendo al sito https://www.comune.genova.it/tutti-gli-argomenti/istruzione/prima- infanzia , cliccando il pulsante” Visualizza graduatorie pubbliche di iscrizione ai servizi 0-6 anni”, selezionando l’ANNO SCOLASTICO, il TIPO DOMANDA (Scuola Infanzia) e la SCUOLA SCELTA o scrivendo il NUMERO DI DOMANDA (il numero progressivo della domanda assegnato si trova nella mail inviata da info@comune.genova.it come conferma di ricezione della domanda d’iscrizione inviata).

Ammissione al posto: come formalizzare l’accettazione o la rinuncia al posto assegnato

Successivamente alla pubblicazione delle graduatorie, tramite la procedura di “Assegnazione posti e Invio mail massivo”, verranno inviate le mail di ammissione al posto.

Con SPID, CIE o CNS:
Accettazione/rinuncia alla scuola indicata come “scelta prioritaria”
In caso di ammissione al posto per la scelta prioritaria il presentatore della domanda riceverà una mail da info@comune.genova.it di Assegnazione al posto per quella scuola infanzia. Questo significa che la bambina/o è iscritta/o automaticamente nella scuola infanzia.
La domanda decade dalle graduatorie di tutte le altre scuole scelte nella domanda d’iscrizione.
La Segreteria comunale di Ambito indicata nella mail contatterà la famiglia per il perfezionamento dell’iscrizione.

In caso di rinuncia il presentatore della domanda deve inviare tempestivamente una mail di rinuncia alla segreteria indicata nella mail che ha ricevuto allegando un documento d’identità valido. La rinuncia al posto fa decadere la domanda da tutte le graduatorie di ogni scuola scelta nella domanda d’iscrizione presentata.

Accettazione/rinuncia alla scuola indicata come “scelta non prioritaria”
In caso di ammissione al posto in un servizio indicato come “scelta non prioritaria” il presentatore della domanda dovrà flaggare, alla funzione “C’è un posto per te”, l’accettazione oppure la rinuncia al posto.
In caso di accettazione riceverà da info@comune.genova.it una mail di notifica di ammissione al posto. La Segreteria comunale di Ambito, indicata nella mail, contatterà il presentatore della domanda per il perfezionamento dell’iscrizione.
L’accettazione al posto fa decadere dalle graduatorie degli altri servizi scelti.
Anche in caso di rinuncia al posto riceverà una mail in cui verrà comunicato che la domanda è decaduta dalla graduatoria del servizio a cui si è rinunciato.
Se non si accetta e/o rinuncia al posto entro i giorni stabiliti e comunicati nella mail di ammissione al posto, l’assegnazione al posto decade d’ufficio.

ATTENZIONE: le mail saranno inviate alla casella di posta inserita nella domanda d’iscrizione.
Si suggerisce di controllare la posta anche nella sezione spam e nella sezione posta indesiderata.